
Il percorso di formazione ha lo scopo di creare operatori che possano applicare la Metodologia Bioginnastica® in vari settori professionali: settore rieducativo, riabilitativo, fisioterapico, massofisioterapico, educativo, scolastico, ostetrico, medico, psico-pedagogico, atletico-sportivo e di fitness.
Il percorso comprende uno studio didattico che ha lo scopo di conoscere ed approfondire il protocollo di Bioginnastica®, sia la tecnicità applicativa della metodologia, sia apprendere nozioni che riguardano l’individuo nella sua globalità psicofisica.
Terminato il percorso l’attestazione viene certificata IRSEF Istituto di ricerca e di Studi sull’Educazione e la Famiglia fondato nel 1982, Ente di Formazione nazionale riconosciuto dal MIUR che dal CINECA.
Questo permette di qualificare la figura professionale dell’operatore come EDUCATORE al corpo, nella conoscenza, prevenzione e mantenimento dello stato di salute.
In questa ottica la collaborazione con IRSEF permette di creare percorsi formativi nella scuola e per gli insegnanti e di divulgare fin da giovani il “progetto di qualità” della vita.



Calendario Stage e lezioni intensive
I Docenti della Scuola
-
Stefania Tronconi,
ideatrice della Metodologia
Scienze motorie – Massofisioterapista
-
Dott.ssa Manuela Succi
Farmacista naturopata
-
Dott. Lorenzo Baldini
Medico chirurgo specialista in medicina dello Sport
-
Dott.ssa Alice Sarto
Scienze motorie, Massofisioterapista
-
Dott.ssa Maria Cristina Tassinari
Scienze motorie
-
Dott. Simone Magnani
Scienze motorie – Massofisioterapista
-
Dott.ssa Valentina Montanari
Fisioterapista
-
Dott.ssa Maria Pia Pandolfo
Medico chirurgo specialista in Ginecologia, esperto in Omeopatia
-
Dott.ssa Raffaella Cavina
Scienze motorie – Massofisioterapista
-
Dott. Massimo Paganelli
Medico chirurgo specialista in ortopedia
-
Dott.ssa Chiara Verlicchi
Scienze motorie
-
Dott. Mirco Bonoli
Psicologo Psicoterapeuta – Naturopata
-
Dott. Giuseppe Piano
Medico specializzato in anestesia ed esperto in medicina del dolore
-
Dott. Davide Giusti
Scienze motorie
-
Dott. Elisa Macedonio
Scienze Vicepresidente Associazione Bioginnasica

Destinatari
La Scuola di Formazione prevede un numero chiuso, massimo 20 persone.
Il Corso si rivolge a:
-
Laureati in Scienze motorie, Diplomati I.S.E.F.,
-
Fisioterapisti e Massoterapisti,
-
Ostetriche, Medici, Psicologi, Pedagogisti, Psicomotricisti,
-
Insegnanti Scolastici,
-
Naturopati, Osteopati
-
Operatori Sanitari,
-
Istruttori sportivi qualificati.
Calendario formazione
Programma della Scuola di Formazione di Bioginnastica®
I° livello
Il primo livello di formazione ha lo scopo di iniziare un cammino con i principi base su cui si è creata e fondata la metodologia, le radici della Bioginnastica®: “ASCOLTO“
II° livello
Il secondo livello di formazione ha lo scopo di consolidare le nozioni apprese nel percorso personale e didattico, e di applicarle nelle diverse situazioni di lavoro sul corpo: “ARMONIZZAZIONE”
III° livello
Il terzo livello di formazione è il momento fondamentale per la formazione dell’operatore di Bioginnastica®: l’integrazione del “FARE” e dell'”ESSERE“.
Riuscire a coniugnare la tecina-didattica nell’armonia della Metodologi Bioginnastica®, rimanendo sempre nella propria individualità e centratura: sono gli obiettivi di quest’ultima parte del cammino formativo dove si concentra l’attenzione sull’individuo e la crescita personale.
I Bioritmi del corpo.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Biostudio Faenza
Gaia Visani
Telefono: 0546.622959
Mobile: 3341961700
email: [email protected]