
Il percorso di formazione ha lo scopo di creare operatori che possano applicare la Metodologia Bioginnastica® in vari settori professionali: settore rieducativo, riabilitativo, fisioterapico, massofisioterapico, educativo, scolastico, ostetrico, medico, psico-pedagogico, atletico-sportivo e di fitness.
Il percorso comprende uno studio didattico che ha lo scopo di conoscere ed approfondire il protocollo di Bioginnastica®, sia la tecnicità applicativa della metodologia, sia apprendere nozioni che riguardano l’individuo nella sua globalità psicofisica.
La peculiarità della scuola è la sperimentazione di sé nella pratica: attraverso l’esperienza personale si può riconoscere la strada per ritrovare prima il proprio equilibrio psicofisico, per poi proporlo ad altre persone in modo serio e coerente.
Il percorso ha una durata di tre anni in moduli e stage per dare il tempo necessario alla Conoscenza e alla Coscienza personale di evolversi e di crescere in modo armonico e profondo, lasciando un’impronta indelebile nella nostra struttura psicofisica.
Terminato il percorso l’attestazione viene certificata IRSEF Istituto di ricerca e di Studi sull’Educazione e la Famiglia fondato nel 1982, Ente di Formazione nazionale riconosciuto dal MIUR che dal CINECA.
Questo permette di qualificare la figura professionale dell’operatore come EDUCATORE al corpo, nella conoscenza, prevenzione e mantenimento dello stato di salute.
In questa ottica la collaborazione con IRSEF permette di creare percorsi formativi nella scuola e per gli insegnanti e di divulgare fin da giovani il “progetto di qualità” della vita.


Stage introduttivo al percorso triennale
per conoscere la metodologia Bioginnastica®
Milano / EdiAcademy 01-02 febbraio 2020

Calendario Stage e lezioni intensive 2019-2020


Calendario Master 2020

MASTER DI FISIOLOGIA
con Chiara Verlicchi
15/16 Febbraio 2020
28/29 Marzo 2020
13/14 Giugno 2020
Formazione BioWalking di primo livello

RIEDUCAZIONE E RIPROGRAMMAZIONE SENSORIALE-PERCETTIVA DEL CAMMINO
con Stefania Tronconi, Davide Giusti, Alice sarto, Valentina Montanari
17/18 Ottobre 2020
14/15 Novembre 2020
I Docenti della Scuola
-
Stefania Tronconi,
ideatrice della Metodologia
Scienze motorie – Massofisioterapista
-
Dott.ssa Manuela Succi
Farmacista naturopata
-
Dott. Lorenzo Baldini
Medico chirurgo specialista in medicina dello Sport
-
Dott. Simone Magnani
Scienze motorie – Massofisioterapista
-
Dott.ssa Valentina Montanari
Fisioterapista
-
Dott.ssa Maria Pia Pandolfo
Medico chirurgo specialista in Ginecologia, esperto in Omeopatia
-
Dott.ssa Raffaella Cavina
Scienze motorie – Massofisioterapista
-
Dott.ssa Chiara Verlicchi
Scienze motorie
-
Dott. Mirco Bonoli
Psicologo Psicoterapeuta – Naturopata
-
Dott. Luca Giacomelli
Istruttore di Bioginnastica® – Naturopata
-
Dott.ssa Natalia Gozman
Referente dei corsi formativi in Russia
Centro Integrata – Tel:007 8123476774
email:[email protected]

Destinatari
La Scuola di Formazione prevede un numero chiuso, massimo 20 persone.
Il Corso si rivolge a:
-
Laureati in Scienze motorie, Diplomati I.S.E.F.,
-
Fisioterapisti e Massoterapisti,
-
Ostetriche, Medici, Psicologi, Pedagogisti, Psicomotricisti,
-
Insegnanti Scolastici,
-
Naturopati, Osteopati
-
Operatori Sanitari,
-
Istruttori sportivi qualificati.
Calendario formazione
Programma della Scuola di Formazione di Bioginnastica®
I° anno
Il primo anno ha lo scopo di iniziare un cammino con i principi base su cui si è creata e fondata la metodologia, le radici della Bioginnastica®: “ASCOLTO“
-
Sistema cibernetico tonico-posturale: basi neurofisiologiche del sistema sensoriale-percettivo
Docente: dott.ssa Stefania Tronconi -
Postura e struttura psicofisica: dalle catene miofasciali al sistema bioenergetico
Docente: dott.ssa Stefania Tronconi -
Elementi di posturologia ed analisi posturale applicata
Docente: dott. Lorenzo Baldini
Analisi posturale applicata alle sedute individuali e di gruppo
Docente: dott.ssa Stefania Tronconi -
Elementi di psicologia: basi sensoriali-percettive del pensiero.
La rigidità psicofisica.
La parte sabotatrice che è in noi.
Conoscersi nel vivere quotidiano.
Docente: dott. Mirco Bonoli -
Pedagogia musicale: l’armonia del suono e del movimento.
Analisi posturale e test posturali
Docente: dott. Lorenzo Baldini
Utilizzo degli oli essenthiali
Docente: dott.ssa Manuela Succi
Pedagogia musicale applicata
Docente: dott. Luca Giacomelli -
Lavoro pratico
Sviluppo della capacità personale di percezione corporea: ascolto e contatto con sé stessi.
Studio didattico, analisi posturale e sviluppo delle dieci sedute base di lavoro del protocollo Bioginnastica®.
Sedute individuali applicate al protocollo di base: Personal Trainer di Bioginnastica®
Docente: dott.ssa Stefania Tronconi
II° anno
Il secondo anno di formazione ha lo scopo di consolidare le nozioni apprese nel percorso personale e didattico, e di applicarle nelle diverse situazioni di lavoro sul corpo: “ARMONIZZAZIONE”
-
Bioginnastica nell’età evolutiva.
Dismorfismi e paramorfismi, atteggiamenti posturali alterati, l’equilibrio nella crescita e sviluppo dell’individuo.
Docenti: dott.ssa Stefana Tronconi, dott.ssa Raffaella Cavina, dott. Simone Magnani -
Patologie dell’apparato osteo-muscolare: prevenzione e terapia.
Docente: dott.ssa Stefana Tronconi -
Applicazioni pratiche.
Docente: dott.ssa Stefana Tronconi -
Bioginnastica e postura nell’età adulta e lavorativa.
Postura ed ufficio
Docente: dott. Luca Giacomelli -
La Musica in Bioginnastica.
Docente: dott. Luca Giacomelli -
Applicazione teorica e pratica.
Docente: dott.ssa Stefana Tronconi -
Comunicazione e relazione affettiva.
Docente: dott. Mirco Bonoli -
Laboratorio pratico di Bioginnastica.
Docente: dott.ssa Stefana Tronconi
III° anno
Il terzo anno è il momento fondamentale per la formazione dell’operatore di Bioginnastica®: l’integrazione del “FARE” e dell'”ESSERE“.
Riuscire a coniugnare la tecina-didattica nell’armonia della Metodologi Bioginnastica®, rimanendo sempre nella propria individualità e centratura: sono gli obiettivi di quest’ultima parte del cammino formativo dove si concentra l’attenzione sull’individuo e la crescita personale.
I Bioritmi del corpo.
-
Principi di Riflessologia, Psicosomatica e Medicina cinese
Docente: dott.ssa Stefania Tronconi -
Bioginnastica® applicata alla gravidanza ed il parto.
Docente: dott.ssa Maria Pia Pandolfo -
Parte pratica.
Docente: dott.ssa Stefania Tronconi -
Rieducazione posturale applicata al campo fisioterapico, riabilitativo-rieducativo.
Docente: dott.ssa Valentina Montanari -
Basi psico-percettive del pensiero.
Il valore incondizionato.
Docente: dott. Mirco Bonoli -
La voce come strumento in Bioginnastica®
Docente: dott. Luca Giacomelli -
Comunicazione integrata: gli strumenti di espressione e divulgazione.
Docente: dott. Luca Giacomelli -
Verifiche annuali del materiali didattico-teorico.
Tesi e verifica finale: la tua lezione di Bioginnastica®
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Biostudio Faenza
Gaia Visani
Telefono: 0546.622959
Mobile: 3341961700
email: [email protected]