Ideatrice della metodologia Bioginnastica®, Massofisioterapista e insegnante di educazione motoria. Fin dal 1992 le sue ricerche per lo sviluppo e la crescita del Metodo Bioginnastica® la portano a ricercare un’integrazione con altre figure professionali.
L’obiettivo è guardare al benessere psicofisico della persona con un approccio globale e unitario. La sua visione dell’uomo come un sistema complesso che deve tendere all’equilibrio dei suoi tre centri energetici: fisico, emotivo e psichico.
Nel 2000 pensa e realizza la Scuola Triennale di formazione in Bioginnastica® e nel 2009 fonda il Biostudio Faenza, la cui attività è rivolta allo sviluppo della Bioginnastica® come strumento per il riequilibrio posturale della persona e l’integrazione di altre discipline indirizzate alla cura del corpo.
Docente in molte realtà formative, sia universitarie sia private, relatrice a convegni e conferenze, da molti anni sviluppa e divulga la metodologia Bioginnastica® con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei partecipanti ai suoi corsi.
Biostudio Faenza
Via Cittadini, 15/1 – 48018 Faenza (RA)
cell: 334 19 61 700
mail: [email protected]
LEGGI GLI ARTICOLI
- CURARSI E’ PRENDERSI CURA DI SE’
- IL VISO CHE SORRIDE: TENSIONI E RIGIDITA’ DELL’ARTICOLAZIONE TEMPORO-MANDIBOLARE
- STANCHEZZA E INSONNIA: BIOGINNASTICA AIUTA A RIPOSARE
- ARTROSI E POSTURA
- DOLORE CRONICO E FIBROMIALGIA: RICOMINCIARE DAL CORPO
- IL VENTRE ED IL PERINEO
- BIOGINNASTICA: IL RIEQUILIBRIO POSTURALE NELLA RIEDUCAZIONE MOTORIA DELLO SPORTIVO